Privacy Policy
La presente Informativa è destinata a tutti coloro (nel seguito: Utenti/Lei) che visitano e interagiscono con il sito web www.altavet.it (di seguito il “Sito”) e che desiderano accedere ai servizi erogati tramite lo stesso. L’informativa ha lo scopo di farLe conoscere come vengono trattati i dati personali che La riguardano (di seguito i “Dati”). L’Informativa è resa in conformità con le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “GDPR”).
INFORMAZIONI PRELIMINARI
Il Sito è di proprietà della impresa individuale ALTAVET PHARMA di Lucia Cappiello, con sede in Altamura (BA) alla via Dei Mille n. 141 – P.IVA 07832570720, Codice fiscale CPPLCU85S62A225W, in persona del suo titolare Sig.ra Cappiello Lucia C.F. CPPLCU85S62A225W, domiciliato a Altamura, Tel. 080 8064037, e-mail info@altavet.it, PEC altavet@legalmail.it , (di seguito “ALTAVET”), che è anche il soggetto titolare del nome a dominio.
Durante la visita e l’interazione con il Sito si potranno acquisire una serie di informazioni personali (i Dati) a Lei riconducibili.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto dell’Utente necessari a rispondere ai suoi messaggi, comunicazioni, oltre che di tutti i Dati inclusi nei moduli compilati e di quelli che l’Utente vorrà fornire.
Il Sito fa uso di cookies, che sono piccoli file di testo che i Siti visitati dall’ Utente inviano al suo terminale per permettere di migliorare il servizio e offrire all’ Utente alcune utili funzionalità. Possono acquisire dati di navigazione e dati personali. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche dei cookie e sulle possibilità offerte all’Utente in merito al loro utilizzo, alla loro accettazione o al loro rifiuto, si rinvia alla apposita cookie policy presente sul Sito all’indirizzo https://www.altavet.it/cookie-policy/
Il Sito potrebbe consentire di collegarsi, utilizzando appositi link, verso altri siti e servizi esterni. ALTAVET non assume alcuna responsabilità in merito al trattamento dei dati personali effettuato dalle terze parti né delle informazioni ivi presenti. Per le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali effettuati dalla singola terza parte, occorre consultare la loro privacy policy.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI
Il Titolare del trattamento dei Dati è ALTAVET, con sede in Altamura (BA) alla via Dei Mille n. 141 – P.IVA 07832570720, Codice fiscale CPPLCU85S62A225W, in persona del suo titolare Sig.ra Cappiello Lucia, C.F. CPPLCU85S62A225W, domiciliata ad Altamura, che può essere contattata anche tramite e-mail all’indirizzo info@altavet.it o tramite PEC all’indirizzo altavet@legalmail.it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1. Finalità contrattuali e di legge
I Dati necessari per dare seguito alla richiesta dell’Utente saranno trattati per le seguenti finalità:
a) Adempimenti contrattuali. Per adempiere agli obblighi contrattuali, precontrattuali o a specifiche richieste, per gestire il pagamento nonché l’ordinaria gestione amministrativa e contabile del contratto, il supporto e l’assistenza post-vendita, il recupero del credito e in generale la tutela dei rispettivi diritti.
Base Giuridica. Il trattamento dei Dati per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.b (esecuzione del contratto/misure precontrattuali) del GDPR. Quando l’esecuzione del contratto prevede il trattamento di dati di natura particolare come nel caso di acquisti on line, la base giuridica risiede nell’art 9.2.a del GDPR e richiede il consenso esplicito dell’Utente.
b) Obblighi di legge. Per assolvere gli obblighi di legge, fiscali e amministrativi nonché per la corretta esecuzione delle operazioni connesse alle richieste dell’Utente (incluso, per l’acquisto effettuato sul Sito la prestazione della garanzia legale di conformità).
Base Giuridica: Il trattamento dei Dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art.6.1.c (obblighi di legge) del GDPR. Obbligo o facoltà del conferimento dei Dati. Conseguenze in caso di mancato conferimento: Lei è libero di fornirci o meno i suoi Dati ma in assenza non potremo eseguire la sua richiesta.
2. Trattamento di dati di natura particolare
La richiesta dell’Utente relativa ad un Servizio (quale ad esempio l’acquisto di un prodotto/servizio on line) comporta la necessità di trattare Dati che il GDPR definisce di natura particolare (art 9 GDPR). Sono tali ad esempio dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona.
Base Giuridica. Ove il trattamento di tali Dati non risulti strettamente necessario ad una prestazione sanitaria o a finalità esplicitamente connesse ad una cura della salute, il loro trattamento trova la base giuridica nell’art 9.2.a del GDPR e richiede il consenso esplicito dell’Utente. Il consenso potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella che Le verrà messa a disposizione. In ogni caso, potrà revocare il consenso eventualmente prestato esercitando il diritto che Le è riconosciuto come indicato nel successivo punto titolato “Diritti che Le sono riconosciuti”.
Obbligo o facoltà del conferimento dei Dati e del consenso. Conseguenze in caso di mancato conferimento. Lei è libero di fornirci o meno i suoi Dati e il suo consenso. Tuttavia, poiché il consenso è condizione essenziale per poter trattare i dati di natura particolare (es. dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona), senza consenso non potremo dare seguito al Servizio richiesto e, dunque non potremo eseguire la registrazione per gli acquisti on line ed eventuali altri servizi che comportano il trattamento di tale tipo di dati.
3. Marketing
Se Lei lo desidera, i Dati potranno essere utilizzati per finalità di marketing, intesa come l’invio di materiale pubblicitario e promozionale, comunicazioni informative, buoni sconto, vendita diretta, per il compimento di ricerche di mercato anche dirette a valutare il suo grado di soddisfazione e per la segnalazione di tutte le iniziative riguardanti prodotti/servizi di ALTAVET e/o di terzi. La realizzazione di tale finalità di marketing potrà essere effettuata mediante l’impiego di sistemi automatizzati (quali e-mail, fax, Sms, Mms, sistemi di chiamata senza operatore o di altro tipo) e non automatizzati (quali telefono e posta cartacea). In ogni caso, per questa finalità non saranno trattati Dati di categorie particolari come definite dall’art 9 del GDPR (es: dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona).
Base Giuridica. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.a del GDPR e richiede il consenso dell’Utente. Il consenso potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella che Le verrà messa a disposizione. Lei in ogni caso potrà revocare il consenso eventualmente prestato esercitando il diritto che Le è riconosciuto come indicato nel successivo punto titolato “Diritti che Le sono riconosciuti””. Inoltre, Lei potrà revocare il consenso al trattamento dei Dati che la riguardano per questa finalità anche tramite apposito link che sarà presente in calce a qualsiasi e-mail a contenuto promozionale che Le sarà inviata. In caso di revoca del consenso, Lei non sarà più destinatario di alcun tipo di comunicazione relativa all’attività di marketing, realizzata con sistema automatizzato o non automatizzato. La revoca del consenso non pregiudica l’attività svolta in precedenza.
Obbligo o facoltà del conferimento dei Dati e del consenso. Conseguenze in caso di mancato conferimento: Il conferimento dei Dati e il consenso al trattamento dei Dati sono liberi e facoltativi. Senza il suo consenso non potremo effettuare le attività di marketing indicate. Il mancato conferimento dei Dati per questa finalità o il mancato consenso non impediranno comunque la possibilità di soddisfare le Sue richieste contrattuali (es. possibilità di registrarsi al Sito, effettuare acquisti on line).
4. Profilazione e servizi personalizzati
Se Lei lo desidera potrà consentirci di offrirLe informazioni e vantaggi personalizzati basati sui suoi specifici interessi e non generici e magari poco utili a Lei. La profilazione consiste nel trattamento automatizzato dei Suoi Dati per valutare, analizzare o prevedere determinati aspetti personali che La riguardano, quali ad esempio le Sue preferenze, gli interessi, le scelte di acquisto, la propensione all’acquisto on line o nei punti vendita, interessi anche rilevati tramite la consultazione delle pagine online, la periodicità degli acquisti effettuati, la tipologia e l’ammontare degli acquisti e ogni altra informazione che Lei vorrà fornire.
Ciò permetterà al Titolare di inviare di propria iniziativa, senza una Sua specifica richiesta, materiale pubblicitario e promozionale, buoni sconto, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato anche volte a valutare il grado di soddisfazione, comunicazioni commerciali o segnalazione di tutte le iniziative riguardanti prodotti e servizi propri e/o di terzi. L’invio avverrà su base personalizzata in modo da migliorare il nostro servizio nei Suoi confronti. Tale invio potrà essere effettuato mediante l’impiego di sistemi automatizzati (quali e-mail, fax, Sms, Mms, sistemi di chiamata senza operatore o simili) e non automatizzati (quali telefono e posta cartacea). In ogni caso, per questa finalità non saranno trattati Dati di categorie particolari come definite dall’art 9 del GDPR (es: dati riguardanti acquisto di prodotti/servizi che possono ricondurre allo stato di salute e alla vita sessuale della persona).
Base Giuridica. Il trattamento dei Dati per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.a del GDPR e richiede il Suo consenso. Il consenso potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella che Le verrà messa a disposizione. Lei in ogni caso potrà revocare il consenso eventualmente prestato esercitando il diritto che Le è riconosciuto come indicato nel successivo punto titolato “Diritti che Le sono riconosciuti”. Inoltre, Lei potrà revocare il consenso al trattamento dei Dati che La riguardano per questa finalità anche tramite apposito link che sarà presente in calce a qualsiasi e-mail a contenuto promozionale che Le sarà inviata. In caso di revoca del consenso non sarà più effettuata attività di profilazione e Lei non sarà più destinatario di alcun tipo di comunicazione basata sulla profilazione. La revoca del consenso non pregiudica l’attività svolta in precedenza.
Obbligo o facoltà del conferimento dei Dati e del consenso. Conseguenze in caso di mancato conferimento. Lei è libero di fornirci o meno i suoi Dati e il suo consenso per questa finalità. Senza il suo consenso non potremo effettuare le attività indicate. Il mancato conferimento dei Dati per questa finalità o il mancato consenso non impediranno comunque la possibilità di soddisfare le Sue richieste contrattuali (es. possibilità di registrarsi al Sito, effettuare acquisti on line).
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
1. Modalità di trattamento. I Dati conferiti e/o raccolti tramite il Sito sono trattati nel rispetto della normativa vigente e prevalentemente con strumenti informatici ma anche in modalità cartacea, utilizzando misure di sicurezza, adeguate contro i rischi di distruzione o perdita, di modifica, di divulgazione non autorizzata o di accesso non consentito ai dati personali o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
2. Tempi di conservazione. I Dati saranno conservati per il periodo indicato nei punti che seguono.
– Adempimenti contrattuali e di legge. I Dati, inclusi i file log e gli indirizzi IP necessari per comprovare l’avvenuto acquisto o per prevenire e accertare eventuali frodi nelle transazioni online, saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque entro i termini di prescrizione previsti dalla legge, salvo l’ulteriore tempo di conservazione necessario per difendere o far valere un diritto in giudizio o previsto da norme di legge o ordini delle Autorità.
– Dati trattati sulla base del consenso. I dati trattati sulla base del consenso saranno conservati fino al raggiungimento dello scopo per cui sono stati acquisiti o sino alla revoca del consenso, salvo l’ulteriore tempo di conservazione necessario per difendere o far valere un diritto in giudizio o previsto da norme di legge o ordini delle Autorità
– Dati relativi agli acquisti ai fini di marketing. Per questa finalità i Dati relativi agli acquisti saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi dalla registrazione dell’acquisto.
– Dati relativi agli acquisti ai fini di profilazione e servizi personalizzati. Per questa finalità i Dati relativi agli acquisti saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla registrazione dell’acquisto.
– Dati relativi alla carta di Credito. Per effettuare un pagamento sul Sito mediante carta di credito, l’Utente dovrà inserire i dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codici di sicurezza). Tali dati verranno acquisiti dal fornitore del servizio di pagamento, che agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento a cui i dati saranno trasmessi in formato criptato e secondo requisiti di sicurezza. ALTAVET non ha mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’ Utente per il pagamento dei prodotti, acquistati tramite il Sito, con l’eccezione del dato dell’intestatario della carta usata per il pagamento qualora, nel caso di sospetto di frode, sia richiesto all’Utente di fornire la copia della carta d’identità dell’intestatario della carta con cui è stato effettuato il pagamento.
– Cancellazione dal Sito. Nel caso di cancellazione dal Sito, i Dati saranno conservati per esclusive finalità amministrative per un periodo non superiore ad un trimestre, fatto salvo quanto previsto dal precedente punto “Adempimenti contrattuali e di legge”. Trascorsi i periodi di conservazione indicati, i Dati saranno distrutti o trasformati in forma anonima in modo da non permettere, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificarLa.
DESTINATARI DEI DATI
I Dati conferiti dall’Utente e/o raccolti tramite il Sito, per le finalità descritte, potranno essere portati a conoscenza dei seguenti soggetti:
(i) dipendenti e collaboratori del settore commerciale, marketing, amministrativo che agiscono sotto la nostra autorità e che risultano autorizzati a trattarli in qualità di Incaricati del trattamento e hanno ricevuto istruzioni in merito al trattamento dei Dati;
(ii) soggetti la cui attività è necessaria per l’esecuzione dei contratti di cui l’Utente è parte o per adempiere a richieste prima della conclusione del contratto (es: società ed istituti del settore creditizio, società di recapito della corrispondenza, spedizionieri e soggetti incaricati della consegna e/o del ritiro dei prodotti acquistati);
(iii) soggetti terzi a cui il Titolare eventualmente esternalizza talune attività di trattamento e che di conseguenza effettuano per conto dello stesso attività e servizi correlati ai trattamenti e alle finalità descritte (ad esempio: trasferiscono i Dati da supporto cartaceo ad informatico ed effettuano il servizio di conservazione ed elaborazione degli archivi informatici; curano l’imbustamento e spedizione di promozioni e pubblicità o lo svolgimento di attività promozionali, svolgono servizi amministrativi, contabili, fiscali, di revisione, di gestione del sistema informativo, di riscossione del credito, di archiviazione di massa, di invio di comunicazioni online, di supporto all’Utente, soggetti incaricati alla consegna a domicilio, etc). Tali soggetti terzi effettuano trattamenti per conto del Titolare e risultano autorizzati a trattare i dati in qualità di Responsabili del trattamento, secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR;
(iv) tutti quei soggetti pubblici e/o privati, (es. studi legali), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati, nonché degli obblighi derivanti dalla legge e più in generale a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
(v) I Dati non saranno diffusi, vale a dire che non saranno resi conoscibili, a soggetti indeterminati.
TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELLA UNIONE EUROPEA
In genere i Dati non vengono trasferiti al di fuori della Unione Europea. Qualora alcuni Dati debbano essere trasferiti all’estero in ubicazioni poste al di fuori della Unione Europea, tale trasferimento verrà comunque effettuato nel rispetto delle garanzie prescritte dal GDPR per questo tipo di attività. Tali garanzie comportano un livello di protezione dei dati equiparabile a quello europeo, come prescritto dagli artt. da 45 a 49 del GDPR (ad esempio: trasferimento necessario all’esecuzione del contratto; verso imprese ubicate in Paesi per i quali risulta riconosciuta l’esistenza di garanzie adeguate; oppure verso imprese con le quali siano state sottoscritte specifiche clausole contrattuali di tutela dei dati personali o norme vincolanti di impresa approvate dall’Autorità Garante della protezione dei dati personali).
DIRITTI CHE LE SONO RICONOSCIUTI
Il GDPR riconosce, in relazione ai Suoi Dati, i seguenti diritti che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dal GDPR:
1) Diritto di accesso ai suoi Dati personali (art. 15); Diritto di rettifica (art. 16); Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17); Diritto di limitazione di trattamento (art. 18); Diritto alla portabilità dei Dati (art. 20); Diritto di opposizione (art. 21); Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22); Il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art 7.3).
Potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento, all’indirizzo postale o tramite e-mail.
Inoltre:
2) Diritto di contattare il Responsabile della protezione dei Dati (DPO) per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi Dati e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR.
3) Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore (art 77) o agire in sede giudiziale (art 79).